AVGG Alta Via Grande Guerra: creazione Club di Prodotto

dal 17 Febbraio 2025 al 17 Febbraio 2025

Lunedì 17 febbraio 2025, presso la sede dell'Unione Montana Alto Astico, Sala Consiliare, Via Europa 22, Arsiero.

Cos'è

Si invitano tutti gli operatori del settore ricettivo, ristorativo e complementari al turismo del vostro comprensorio a partecipare alla riunione informativa sulla creazione del Club di Prodotto Alta Via della Grande Guerra che si terrà il

17 febbraio 2025 ore 20:00 

Presso la sede dell’Unione Montana Alto Astico

Sala Consiliare, Via Europa 22, Arsiero (VI)

Alta Via delle Grande Guerra (AVGG) è un percorso escursionistico che interessa luoghi incontaminati delle Prealpi Vicentine.

Un itinerario lungo circa 200 km e percorribile in tappe che collega i quattro sacrari militari simboli della Provincia di Vicenza, realizzato congiungendo fra loro diversi sentieri CAI che attraversano i principali luoghi della memoria della prima Guerra Mondiale. 

Un lavoro iniziato dalla Provincia di Vicenza, la quale ha poi sottoscritto un accordo con l’ente “Bim- Bacchiglione” che ha affidato all’associazione Alda+ il compito di promuovere il percorso.

Protagonisti di questo percorso sono i quattro sacrari militari delle Prealpi vicentine: Pasubio, Cimone, Asiago e Grappa. I quattro sacrari, insieme a tutto il lavoro svolto per valorizzare l’area, rappresentano la volontà di non dimenticare il nostro passato della Grande Guerra. Non si tratta unicamente di un’iniziativa di tipo storico e naturalistico, ma si presenta anche come un beneficio di tipo economico, sociale e turistico, legato al coinvolgimento di rifugi, baite, agriturismi e alberghi locali.

 Il prossimo passo del progetto è la creazione del Club di Prodotto AVGG. Si tratta di un'aggregazione di rete di piccole e medie imprese (in particolare operatori del settore ricettivo, ristorativo e complementari al turismo). Durante l'incontro verrà presentata la modalità di costituzione della Rete per poter applicare al bando regionale “Bando per la costituzione e sviluppo di club di prodotto costituiti nella forma di reti di imprese” con scadenza ad aprile 2025.

Interverranno Marco Lorenzato, Presidente dell’Unione Montana Alto Astico e Sindaco di Laghi, Luisa Dal Prà dell’associazione ALDA Italia APS e project manager di AVGG, e Mattia Saorin, consulente per enti e operatori del turismo. In allegato il volantino dell'evento.

L'ingresso è libero e gratuito. Per informazioni scrivere a luisa@aldaintranet.org. In allegato il volantino dell'evento.

A chi è rivolto

Tutti gli operatori del settore ricettivo, ristorativo e complementari al turismo.

Date e orari

17
Feb

20:00 - Inizio evento

17
Feb

22:00 - Fine evento

Per ulteriori informazioni di dettaglio sugli eventi, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 06/02/2025, 17:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri