Richiedere permesso per Parcheggio invalidi

  • Servizio attivo

Servizio di autorizzazione a fruire dei Parcheggi per gli invalidi tramite rilascio di contrassegno in favore dei soggetti diversamente abili, in materia di circolazione stradale


A chi รจ rivolto

Il contrassegno invalidi puรฒ esser richiesto dai cittadini residente nel Comune con capacitร  di deambulazione ridotta e/o impedita.

Descrizione

Il contrassegno invalidi รจ un tagliando con il simbolo grafico della disabilitร  che permette alle persone con problemi di deambulazione e ai non vedenti di usufruire di facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli al loro servizio, anche in zone vietate alla generalitร  dei veicoli.

Come fare

Puoi presentare la richiesta online. Sarร  successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.

L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarร  quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identitร  Digitale), Carta identitร  elettronica (CIE)
  • Verbale della commissione medica integrata ai sensi dell'art. 4 Legge 35/2012, dove sia specificato che l'interessato ha diritto al contrassegno o certificato medico in originale rilasciato dal medico del Distretto Sanitario di appartenenza, dal quale risulti che nella visita medica รจ stato espressamente accertato che la persona per la quale viene chiesto il contrassegno ha titolo ai sensi dell'art. 381 DPR 495/1992 (in caso di prima emissione), oppure verbale del medico di base attestante il permanere delle condizioni di invaliditร  (in caso di rinnovo)
  • 2 marche da bollo da Euro 16,00 (per i contrassegni temporanei : validitร  inferiore a 5 anni)
  • Due foto recenti a colori, formato tessera, dell'avente diritto

Cosa si ottiene

Con l'accettazione della richiesta otterrai il rilascio del contrassegno da esporre sul parabrezza del veicolo e utilizzabile solo in presenza dell'intestatario.

Tempi e scadenze

Il contrassegno sarร  rilasciato entro 30 giorni dalla richiesta, salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla normativa regolamentare.

La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione โ€œprossimi passiโ€ inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessitร  dellโ€™Ente di procedere alla sospensione dei termini per lโ€™acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.

Quanto costa

Solo per il contrassegno temporaneo sono necessarieย  2 marche da bollo da โ‚ฌ 16,00ย  che verranno applicate su domanda ed autorizzazione.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identitร  digitale.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Se la richiesta รจ effettuata da parte di tutore, curatore o amministratore di sostegno, allegare copia della nomina. I contrassegni temporanei (validitร  inferiore ai 5 anni) non sono rinnovabili ed รจ necessario richiedere un nuovo permesso.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterร  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltร ?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri